Benvenuti nella Terra dell'Aglio Polesano DOP
L'azienda "Anzolo Delfina di Andreotto Samuele e Franco S.S." è nata nel 1996,
fa parte di una vecchia azienda sita nei dintorni di Adria, la sua superficie è di circa 20 ettari.
Nell'azienda si coltivano cereali e orticole (fave, zucche ecc…), ma da generazioni si coltiva AGLIO, un prodotto tipico del nostro Polesine.
Noi amiamo in maniera particolare l'aglio perché è sempre riuscito, nei momenti difficili della nostra storia aziendale a dare delle risorse
e a portare avanti una storia di famiglia, passione e amore per la terra.
Queste terre alluvionate dal Po e dall'Adige hanno lasciato, nel corso dei secoli, un terreno argilloso che confluisce a questa coltura delle qualità organolettiche e delle proprietà medicamentose uniche al mondo.
Coltiviamo l'aglio bianco polesano, usando tecniche culturali tradizionali a basso impatto ambientale avendo cura dell'ambiente che ci circonda.
L’azienda ha ottenuto nel 1998 la certificazione per produrre aglio con il marchio Adriano
che identifica l'aglio prodotto nel Comune della città di Adria.
Nel 2010-2011 l’azienda ha ottenuto la certificazione come produttore e confezionatore dell’Aglio Bianco Polesano DOP.
L’Aglio Bianco Polesano DOP è un prodotto certificato per la sua qualità inconfondibile, garantita da un rigido disciplinare: la zona di produzione, le tecniche colturali e di raccolta, il confezionamento e l’etichettatura sono specifiche di questo prodotto e ne certificano il valore.
L'attività dei produttori è rivolta a tutelare il consumatore ad innovare e salvaguardare il legame con il territorio d'origine
L’Aglio Bianco Polesano DOP è sinonimo di alta qualità data dal territorio di produzione, storicità secolare data dall’ecotipo bianco polesano, presente e futuro dato da ricerca e innovazione dei processi produttivi, sicurezza alimentare data da rigorosi controlli interni ed esterni.
Un prodotto super controllato, che garantisce tracciabilità e trasparenza.
Aglio
Noi coltiviamo l'aglio con il marchio ADRIANO, usando tecniche culturali tradizionali a basso impatto ambientale avendo cura dell'ambiente che ci circonda. Apprezzato fin dall'antichità per il singolare aroma, col trascorrere dei secoli si è affermato in numerosi campi: gastronomici, terapeutici e farmaceutici.
Adria
Secondo alcuni storici, si tratta della città che diede il nome al Mare Adriatico come ultima città siracusana.
Vanta un Museo Archeologico Nazionale dove sono conservati importanti reperti di epoca etrusca e romana.
E' la nostra città, la nostra terra...qui nasce l'Aglio Adriano.
Polesine
Un territorio ricco di natura, storia, arte e cultura, capace di offrire tante opportunità, tanti diversi itinerari, che permettono di godere di un paesaggio fantastico e di visitare al tempo stesso luoghi ricchi di arte e cultura, adagiati sotto gli argini o attraversati da un canale, da un piccolo corso d’acqua, presenza antica e amica.